Ritornati allo Scalone si imboccano le Sale dei Fasti Moderni, lungo
le cui pareti sono disposte le iscrizioni che ricordano i nomi dei
magistrati civici avvicendatisi nella guida di Roma a partire dal 1640.
Dopo la coppia di statue degli Atleti di Velletri, copie romane da
originali di IV secolo a.C., si può ammirare uno splendido sarcofago con
scene dionisiache. Qui Dioniso è semidisteso su un carro trainato da
Centauri. Intorno a lui, tutti i personaggi appartenenti al suo mondo:
Arianna, Fan, Satiri, Menadi partecipano alla festosa processione danzando
e suonando. I temi dionisiaci sono tra i più popolari nel mondo romano
perché i misteri legati alla mitologia del dio e l'ebbrezza suscitata dal
vino contengono sottili ma indissolubili legami con il mondo dell'aldilà.
L'accurato modellato delle figure è sottolineato dalla policromia ancora
ben conservata.
|